Contattaci per informazioni

{{f_info.status_message}}

Le ristrutturazioni

L'aliquota del 50% prevista per la detrazione per i lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione si applicherà, dunque, per tutte le spese di qui a fine anno.
Tetto massimo per ciascun appartamento confermato a 96.000 euro. Detrazione ammessa anche se a pagare è il familiare convivente del proprietario, e in caso di coppie di fatto. Indispensabile utilizzare il bonifico dedicato sul quale occorre indicare espressamente il codice fiscale del soggetto che usufruirà della detrazione.

Le banche, infatti, hanno l'obbligo di comunicare questi dati alle Entrate ai fini della messa a punto della dichiarazione precompilata, così che a far testo è ormai esclusivamente questo dato, per cui occorre prestare la massima attenzione alla compilazione del bonifico. In caso di interventi di risparmio energetico pagati con il bonifico per ristrutturazioni quali ad esempio cambio di infissi, acquisto di climatizzatori o di boiler a gas, pannelli fotovoltaci, stufe a pellett, occorre anche inviare una comunicazione all'Enea sull'apposito sito dedicato alle ristrutturazioni, entro 90 giorni dal termine dei lavori.


Fonte: Repubblica.it
Lo sapevi che
Hai delle domande?
Se vuoi maggiori informazioni contatta il nostro esperto al numero
0664821740,
oppure via e-mail
info@baioccosrl.it.
02